Il progetto "Otello" promosso da Oipa Italia Onlus Sezione Firenze e Provincia e dal Comune di Pontassieve (FI), nasce per dare la possibilità agli ospiti del canile convenzionato, di trovare una famiglia. Tutti con storie molto tristi alle spalle, storie di abbandono, di maltrattamenti e di solitudine, alcuni anziani e malati e non meno bisognosi di amore ed attenzione rispetto agli altri.
Progetto Beniamino
Il Progetto Beniamino si inserisce nelle numerose attività della Sezione Firenze di Oipa Italia (www.oipafirenze.it), che, pur consapevole delle numerose emergenze che vive anche la nostra regione, ha deciso di attivare anche questo Progetto per dare ai cani del sud Italia, invisibili fra gli invisibili, una possibilità di vita dignitosa.
Progetto Animali Esotici
Il progetto animali esotici nasce dalla necessità di fornire informazioni su animali da compagnia "non convenzionali" che purtroppo vengono acquistati nei negozi con molta superficialità. Ci troviamo così spesso davanti a maltrattamenti di conigli, cavie, criceti, furetti, ratti, pappagalli, tartarughe etc. e molti sono anche i ritrovamenti nei parchi, giardini, e strade di questi animali che, abbandonati o persi, fuori dalle mura domestiche non hanno possibilità di sopravvivenza.
Colonie Feline
Le colonie feline sono parte del patrimonio del territorio, sono una risorsa e non un problema. Il gatto libero, che caccia le lucertole, sali sugli alberi e tra i cespugli riposa è un elemento essenziale del nostro paesaggio e come tale va rispettato e apprezzato.
Il progetto "Otello" promosso da Oipa Italia Onlus Sezione Firenze e Provincia e dal Comune di Pontassieve (FI), nasce per dare la possibilità agli ospiti del canile convenzionato, di trovare una famiglia. Tutti con storie molto tristi alle spalle, storie di abbandono, di maltrattamenti e di solitudine, alcuni anziani e malati e non meno bisognosi di amore ed attenzione rispetto agli altri.
Il Progetto Beniamino si inserisce nelle numerose attività della Sezione Firenze di Oipa Italia (www.oipafirenze.it), che, pur consapevole delle numerose emergenze che vive anche la nostra regione, ha deciso di attivare anche questo Progetto per dare ai cani del sud Italia, invisibili fra gli invisibili, una possibilità di vita dignitosa.
Il progetto animali esotici nasce dalla necessità di fornire informazioni su animali da compagnia "non convenzionali" che purtroppo vengono acquistati nei negozi con molta superficialità. Ci troviamo così spesso davanti a maltrattamenti di conigli, cavie, criceti, furetti, ratti, pappagalli, tartarughe etc. e molti sono anche i ritrovamenti nei parchi, giardini, e strade di questi animali che, abbandonati o persi, fuori dalle mura domestiche non hanno possibilità di sopravvivenza.
Le colonie feline sono parte del patrimonio del territorio, sono una risorsa e non un problema. Il gatto libero, che caccia le lucertole, sali sugli alberi e tra i cespugli riposa è un elemento essenziale del nostro paesaggio e come tale va rispettato e apprezzato.
I mesi estivi sono pieni di emergenze, di animali abbandonati e maltrattati...abbiamo bisogno di tutti voi per poterli aiutare!Pizza Bibita Dolce 15€Pizze e calzoni vegetariani e veganiPrenota al[...]
Il Comune di Pontassieve insieme all'Oipa Sezione di Firenze (organizzazione internazionale protezione animali) promuove una giornata dedicata ai cani: la quarta edizione del doggy[...]
Ogni primo martedì del mese vieni a mangiare una pizza da Sciué Sciué.Via G.B. Foggini 7, 50142 - Firenze Pizza Bibita Dolce 15€Pizze e calzoni vegetariani e veganiPrenota al numero 055712978[...]